top of page

Specializzazioni

Le attività e i programmi federali, costantemente aggiornati per essere all’avanguardia di questo sport, seguono una tradizione più che quarantennale nell’insegnamento dell’immersione, con un metodo didattico che rappresenta da anni un modello in tutto il mondo. Il percorso didattico subacqueo della Federazione permette, ai suoi tesserati, di avvicinarsi in modo graduale e sicuro all’ambiente subacqueo, sia utilizzando autorespiratori sia praticando l’immersione in apnea.


Dopo l’acquisizione delle tecniche di base dell’immersione il percorso didattico federale offre grandissime possibilità di scelta in diverse specialità (all’attivo si contano più d’ottanta brevetti di specializzazione).

Archeologia subacquea, Immersione notturna, Speleologia subacquea, Biologia marina, ecc…, sono solo alcune delle materie che possono essere approfondite e che si affiancano ad altre specialità tecnicamente più impegnative come il Nitrox, le Immersioni in quota e sotto i ghiacci, non tralasciando i corsi per diventare operatore di protezione civile e i corsi rivolti ai ragazzi, dagli otto ai quattordici anni, per i quali esiste un percorso specifico denominato “minisub” che rispetta i loro tempi soprattutto, la loro curiosità e la voglia di giocare. I nostri Istruttori sono formati per passare a loro, attraverso il gioco e la pratica, il concetto di sicurezza e la scoperta dell’ambiente acquatico.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE:

 

Orientamento e Navigazione Sub

Immersione Notturna o con Scarsa Visibilità
Immersione su Relitti o Secche
Immersione in Corrente, Profonda o nel Blu
Immersione con Muta Stagna
Operatore Ambientale Subacqueo (OAS)
OTAS di 1° Grado
OTAS di 2° Grado
Nitrox Base
Nitrox Avanzato
Immersione Sotto i Ghiacci
Immersione in Quota
ARO - Auto Respiratore a Ossigeno
Immersioni Fuori Curva di sicurezza
Operatore di Protezione Civile
Minisub
Esecutore BLS

bottom of page